Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Maggio 3, 2025
venezia

L’iconico concerto dei Pink Floyd a Venezia del 1989 potrebbe presto rivivere sul grande schermo. A svelare questa possibilità è stato il giornalista Maurizio Crovato, che ha recentemente intervistato Fran Tomasi, storico promoter della band in Italia. Secondo quanto emerso, Palomar, rinomata casa di produzione cinematografica americana, starebbe considerando l’idea di realizzare un film dedicato a uno degli eventi musicali più discussi e memorabili del XX secolo.

Il 15 luglio 1989, i Pink Floyd si esibirono su una piattaforma galleggiante nel bacino di San Marco, offrendo uno spettacolo gratuito a centinaia di migliaia di spettatori accorsi da tutto il mondo. Il concerto fu trasmesso in diretta televisiva e raggiunse un pubblico di circa 200 milioni di persone. Tuttavia, l’evento non fu privo di polemiche: il grande afflusso di pubblico e i danni causati alla città sollevarono preoccupazioni tra le autorità locali.

Il coinvolgimento di Palomar nel progetto cinematografico potrebbe essere collegato alla recente vendita del catalogo musicale dei Pink Floyd alla Sony. Questa acquisizione (qui il nostro articolo) ha visto Sony assicurarsi i diritti su gran parte del repertorio della band, aprendo nuove possibilità per l’utilizzo delle loro canzoni in progetti cinematografici e audiovisivi. Un film sul concerto di Venezia potrebbe dunque rappresentare il primo grande passo di questo nuovo futuro per il brand Pink Floyd.

In attesa di ulteriori conferme e aggiornamenti ufficiali, l’ipotesi di un film sul concerto dei Pink Floyd a Venezia resta uno dei progetti più intriganti e potenzialmente innovativi. L’unione delle risorse di Palomar e Sony potrebbe dare vita a un prodotto di grande valore artistico, capace di risvegliare le emozioni di quella notte del 1989 e di portare una nuova generazione di spettatori a scoprire uno dei momenti più indimenticabili della storia della musica rock.

La Newsletter di Flaming Cow

Iscriviti per ricevere gli articoli direttamente nella tua casella di posta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non dimenticare di iscriverti al canale YouTube e al canale Telegram dove trovi tutte le offerte floydiane di Amazon Italia. A te non costa nulla e a noi ci dai un aiuto a mandare avanti il sito!

Leave a reply

  • Default Comments (0)
  • Facebook Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *