Febbraio 2, 2025
Nick Mason e Flaming Cow

Liberamente tratto dalla prefazione di The Flaming Cow: The Making of Pink Floyd’s Atom Heart Mother

Trovo questa prefazione un po’ complicata da scrivere. Normalmente una o due parole sul talento e sul fascino dello scrittore, e un po’ sulla nostra reciproca ammirazione, e un soffio per tutto ciò che mi sto dimenticando, saranno sufficienti, ma in questa occasione devo fare i conti con lo strano evento o il commento in cui è chiaro che io o i miei colleghi ci siamo comportati in modo tutt’altro che santo – beh, almeno secondo l’opinione di Ron – e apprezzo l’opinione di Ron.

Detto questo, il libro è un affascinante studio approfondito di un’opera particolare, si potrebbe anche dire un’epopea travestita, e include, come ci si aspetterebbe da Ron, sia intrattenimento che illuminazione. Sono incluse istruzioni sulle diverse tecniche necessarie per dirigere un gruppo rock o un’orchestra classica, informazioni su come convertire la valuta decimale in vecchia moneta e i pericoli inerenti all’esagerare nel riempire d’acqua l’armadietto delle bevande alcoliche dei propri genitori…

Ci sono anche alcune informazioni reali sulla costruzione di una composizione a cui restiamo affezionati, orgogliosi e, nel mio caso, un po’ perplessi. Era piuttosto fuori dai miei sentieri battuti (opportunità di considerazione e rifiuto di giochi di parole umoristici qui) e mi ha ricordato il mio affetto e la mia gratitudine per tutti coloro che hanno contribuito a questo sforzo; in particolare il mio amico e guru dell’elettronica, il signor Ron Geesin. Devo dire che alcune questioni sono ormai così perse nella mia memoria che non riesco davvero a esprimere alcun giudizio su cosa abbiamo fatto di giusto o sbagliato, o su chi non è stato adeguatamente accreditato o ricompensato.

Certamente se mi sono comportato in modo meno che impeccabile mi scuserò di cuore, e farò affidamento sull’affermazione che mi è stata utile negli ultimi quarant’anni: ‘me lo ha fatto fare Roger Waters’

Nick Mason

Londra, Settembre 2012

Pare scontato ricordare quanto questo sito sia legato ad Atom Heart Mother, e quindi anche a Ron Geesin e quindi anche a The Flaming Cow. Ma oggi vi postiamo la prefazione del libro scritta da Nick Mason. Un uomo che con il suo british humour riesce a chiedere scusa con un sorriso. Come non si fa a volergli bene?

Buon compleanno Nick!

La Newsletter di Flaming Cow

Iscriviti per ricevere gli articoli direttamente nella tua casella di posta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *